Confronto casse malati:  
scegli la tua assicurazione 


In Svizzera esistono oltre 50 casse malati autorizzate, ognuna con decine di offerte diverse sia per l’assicurazione di base (LAMal) sia per le assicurazioni complementari (LCA).
Le combinazioni tra premi, franchigie e prestazioni sono migliaia: per questo trovare la soluzione giusta non è facile, soprattutto se ti affidi solo a siti automatici che ti propongono soluzioni basate su calcoli statistici.

Ma ogni persona è diversa.
Le esigenze di un giovane appena arrivato in Svizzera non sono le stesse di una persona anziana che vive qui da sempre. C’è chi desidera includere la medicina alternativa, chi preferisce coperture dentistiche, chi ha bisogno di un’assicurazione auto, chi cerca una previdenza privata (terzo pilastro) o una copertura aziendale completa.

👉 Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti del settore.
Con la nostra consulenza personalizzata potrai:

confrontare in modo chiaro le casse malati;

trovare l’assicurazione complementare più adatta a te;

ottimizzare il rapporto prezzo/prestazioni;

risparmiare senza rinunciare a ciò che ti è davvero utile.

Compila il modulo qui sotto:
📌 Riceverai un’analisi gratuita, su misura per te, senza alcun impegno.

Hai già un'assicurazione?
Scopri se stai pagando troppo o se le tue coperture sono ancora adatte alla tua situazione attuale. Analizziamo le tue polizze attive e ti spieghiamo in modo semplice cosa è incluso, cosa è escluso, e come ottimizzare la tua protezione.

📍 Servizio gratuito, personalizzato e senza impegno.

Vorrei, senza impegno, ulteriori informazioni:



confrontare casse malati

❓ Domande frequenti sul confronto casse malati e assicurazioni in Svizzera


1. Cos'è la LAMal?
La LAMal è l'assicurazione sanitaria obbligatoria in Svizzera. Ogni residente deve sottoscriverla entro 3 mesi dal proprio arrivo. Copre le cure mediche essenziali secondo la legge federale.


2. Cosa cambia tra LAMal e assicurazione complementare (LCA)?
La LAMal copre solo le prestazioni di base. Le complementari (LCA) sono facoltative e servono per coprire spese aggiuntive come cure dentali, medicina alternativa o camere private in ospedale.


3. Quando posso cambiare cassa malati?
Puoi cambiare la tua assicurazione base ogni anno, a condizione di inviare la disdetta entro il 30 novembre.


4. Quanto posso risparmiare confrontando le casse malati?
Il risparmio può variare da centinaia a migliaia di franchi all’anno, a seconda della franchigia scelta, del modello assicurativo e della compagnia.


5. Come funziona la nostra consulenza gratuita?
Compilando il form, verrai contattato da un esperto che analizzerà la tua situazione. Riceverai una proposta personalizzata, senza nessun impegno da parte tua.


6. Chi può beneficiare di una consulenza?
Chiunque viva in Svizzera: persone singole, famiglie, nuovi arrivati o chi ha già un’assicurazione e vuole capire se è ancora adatta.



7. Posso confrontare anche l’assicurazione auto o aziendale?
Sì! Offriamo consulenze anche per assicurazione auto, responsabilità civile, coperture aziendali e previdenza privata (terzo pilastro).



Hai pensato di fare un check up della tua cassa malati Lamal e delle tue assicurazioni complementari LCA?
Ogni anno i premi cambiano, e le situazioni si evolvono. Richiedi subito una verifica professionale gratuita per valutare se la tua situazione è attuale. 


Assistenza veloce e affidabile

Confronta subito

Massima discrezione

La tutela dei tuoi dati personali è la nostra priorità. Rivolgiti a noi per avere un’idea più chiara.

Consulenza competente

Il nostro team altamente qualificato è lieto di mettersi a tua disposizione.

Efficienza

Saremo rapidi nel trovare la migliore soluzione per le tue esigenze.

Discrezione

Riponi in noi tutta la tua fiducia

Serietà

I nostri collaboratori altamente qualificati sono sempre a tua disposizione